Termini e condizioni
Condizioni Generali di Utilizzo e Stipula di Contratto
(d’ora in poi, le “Condizioni Generali”)
DATI IDENTIFICATIVI
Wallab di Preite Giuseppe (d’ora in poi,“Wallab”) è una società italiana con Partita Iva 05048260755 con sede legale e operativa a Lecce Via Taranto, 235 Italia
Per contattare il servizio clienti di Wallab, visitare la sezione contatti del sito Web e seguire le istruzioni. Il numero di telefono di contatto è 3298461861 e l’indirizzo e-mail è info@wallab.eu.
1.- OGGETTO E GENERALITÀ
1.1- Wallab è proprietaria del sito www.wallab.eu (d’ora in poi, il “Sito”), che è una piattaforma web attraverso la quale vengono commercializzati i prodotti di consumo in generale.
1.2.- Le Condizioni Generali di seguito descritte regolano le condizioni di utilizzo e di accesso al Sito da parte di qualsiasi visitatore (d’ora in poi, “Utenti”) e l’acquisto dei prodotti offerti da Wallab sul Sito (d’ora in poi, “Prodotto” o “Prodotti”) da qualsiasi Utente attraverso il Sito (d’ora in poi, “Cliente”).
1.3.- Gli Utenti del Sito per acquisire la condizione di Clienti e, quindi, per acquistare i Prodotti, devono compilare un modulo di identificazione e registrazione, accettando le presenti Condizioni Generali e tutto ciò seguendo le indicazioni che si riceveranno attraverso il Sito stesso.
1.4.- Wallab opera e consegna in tutto il mondo (d’ora in poi, il “Territorio”).
2.- USO DEL SITO
2.1.- Il Cliente e l’Utente di Wallab si impegnano a fare un uso appropriato e lecito del Sito, in conformità con la legislazione applicabile e con le presenti Condizioni Generali.
2.2.- È vietato abusare del Sito. Il Cliente e/o l’Utente si asterranno, tra l’altro, da:
Commettere reati o incoraggiare altri a commetterli.
- Introdurre o distribuire virus informatici sulla rete, pubblicare materiale offensivo o osceno.
- Fare hacking del servizio del Sito.
- Danneggiamento dei dati visualizzati sul Sito.
- Invio di materiale pubblicitario o promozionale non richiesto (“spam”).
2.3.- Wallab non sarà responsabile per il fatto che il Sito non è disponibile in determinati momenti.
2.4.- Il Sito può contenere anche collegamenti ad altri siti Web che non sono gestiti da Wallab (d’ora in poi “Altri Siti”). Wallab non ha alcun controllo sugli Altri Siti e non è responsabile del contenuto di questi o di eventuali danni che possono causare all’utente utilizzandoli. Tuttavia, si riserva il diritto di rimuovere tali collegamenti se in qualsiasi modo si sa che il sito collegato commette qualsiasi irregolarità o illegalità.
3.- ACCETTAZIONE, MODIFICA E DURATA DELLE CONDIZIONI GENERALI
3.1.- L’utilizzo e l’accesso al Sito da parte dell’Utente implica l’accettazione delle presenti Condizioni Generali. Allo stesso modo, per acquistare uno qualsiasi dei Prodotti offerti da Wallab, l’Utente dovrà compilare un modulo con i propri dati identificativi, accettando espressamente le presenti Condizioni Generali e la Politica sulla Privacy e sui Cookie. In caso di dubbi sulle Condizioni Generali, l’Utente potrà contattare la Società utilizzando i Dati Identificativi riportati nelle presenti Condizioni Generali.
3.2.- Wallab si riserva il diritto di modificare il contenuto delle Condizioni Generali in qualsiasi momento. In ogni caso, ciò non interesserà il Cliente o l’Utente, che saranno soggetti alle Condizioni Generali del Sito in vigore al momento dell’acquisto dei Prodotti o al momento dell’utilizzo e accesso.
3.3.- Il rapporto giuridico derivante dall’accesso e dall’utilizzo del Sito ha una durata indeterminata. In deroga a quanto precede, ciascuna delle parti può risolvere il rapporto contrattuale in qualsiasi momento. Qualora Wallab modifichi le Condizioni Generali, il presente rapporto giuridico sarà risolto e implicherà che il Cliente o l’Utente dovrà attenersi alle nuove condizioni generali, se applicabili.
3.4.- Il contratto si può stipulare in una qualsiasi delle lingue in cui le Condizioni Generali sono disponibili sul Sito, a scelta del Cliente.
4.- OBBLIGHI DI WALLAB E DEL CLIENTE/UTENTE
4.1.- Wallab si impegna a mettere a disposizione del Cliente e/o dell’Utente tutte le informazioni necessarie riguardanti i Prodotti offerti nonché quelle relative agli ordini effettuati. Wallab non è responsabile di un’inosservanza temporanea delle presenti Condizioni Generali per causa di forza maggiore o di colpa del Cliente o di circostanze imprevedibili da parte di una persona estranea al contratto.
4.2.- Il Cliente e/o l’Utente si impegna a compilare i moduli d’ordine e ogni altro modulo, secondo le istruzioni indicate e in modo veritiero. Il Cliente si impegna inoltre a pagare il prezzo del Prodotto, comprensivo di tutte le tasse e spese di spedizione applicabili, in conformità con l’offerta finale ricevuta da Wallab.
4.3.- Le raccomandiamo di conservare copia dei dati relativi ai Prodotti acquistati. Wallab non è responsabile delle conseguenze e dei danni causati dalla perdita dei dati indicati da parte del Cliente.
4.4.- Wallab non è responsabile per eventuali conseguenze o danni che possano derivare da un uso improprio dei Prodotti venduti attraverso il Sito.
5.- INFORMAZIONI SUI PRODOTTI
5.1.- Wallab offre una descrizione dettagliata dei Prodotti inclusi sul Sito in conformità con le descrizioni tecniche dei distributori, produttori e fornitori in generale. Comprende inoltre informazioni relative al nome commerciale, ai marchi o ai segni distintivi dei Prodotti al fine di fornire al Cliente e/o all’Utente il maggior numero di informazioni possibili. Questa descrizione può includere fotografie, video o illustrazioni che, sebbene di natura orientativa, non sono esaustive e, pertanto, Wallab non sarà ritenuta responsabile per eventuali errori che possano sorgere come risultato.
5.2.- Le offerte pubblicate sul Sito contengono una descrizione dettagliata delle condizioni dello stesso, compresa la durata, il numero di unità disponibili, il prezzo e le informazioni relative al Prodotto offerto.
5.3.- Leggere attentamente le descrizioni dei Prodotti prima di decidere di acquistarli. Se avete domande, vi preghiamo di contattarci prima di effettuare l’acquisto.
6.- REALIZZARE UN ORDINE
6.1.- Per effettuare un ordine, il Cliente deve avere almeno 18 anni e risiedere nel Territorio.
6.2.- L’Utente può registrarsi sul Sito nella sezione “Creare Account”. Per fare questo, è necessario inserire i dati personali richiesti come obbligatorio. Tale registrazione consentirà all’Utente l’accesso al sito web e l’acquisto dei prodotti.
6.3.- La realizzazione dell’ordine si intende dalla selezione di uno o più articoli e cliccando sul pulsante “Aggiungere al mio carrello” saranno inseriti nel “Mio carrello” virtuale degli acquisti. Una volta che tutti gli articoli desiderati sono stati aggiunti al carrello, è necessario accedervi, controllare gli articoli e il numero di unità, selezionare il tipo di trasporto desiderato e fare clic su ‘Procedere con l’Acquisto’. Successivamente, l’Utente potrà scegliere tra “Acquistare come Ospite” (se non si è ancora registrato sul Sito) dove inserire i propri dati personali, i dettagli di spedizione e completare quelli corrispondenti al metodo di pagamento, oppure potrà anche effettuare la procedura di acquisto cliccando su “Andare al mio account” dove non sarà più necessario inserire i propri dati personali. In entrambi i casi, selezionando il pulsante “Acquistare ora” si formalizza il processo di acquisto.
6.4.- Tutti gli ordini sono soggetti alla nostra accettazione. Entro 24 ore dopo la realizzazione dell’ordine, invieremo via e-mail la nostra conferma del fatto che la stipula del contratto sia andata a buon fine (d’ora in poi, “Conferma dell’ordine”), ammesso che il Cliente ci abbia fornito il suo indirizzo e-mail nel modulo dei dati personali. Wallab non si fa responsabile degli errori e del non funzionamento dell’e-mail fornito dal Cliente e/o Utente per l’invio della Conferma dell’Ordine.
7.- CANCELLAZIONE E MODIFICA DEGLI ORDINI
7.1.- Cancellazione. Un ordine può essere annullato gratuitamente fino a che rimane presso la sede di Wallab. In tal caso, il rimborso sarà effettuato con lo stesso metodo di pagamento utilizzato e senza costi aggiuntivi.
7.2.- Estensione dell’ordine. È possibile aggiungere articoli a un ordine purché non sia stato spedito e sia possibile dal punto di vista logistico. Il cliente pagherà l’importo corrispondente al risultato della modifica.
7.3.- Soppressione di articoli. È possibile rimuovere gli articoli da un ordine purché non sia stato spedito e sia possibile dal punto di vista logistico. Il rimborso sarà effettuato con lo stesso metodo di pagamento utilizzato.
In caso di modifiche dell’ordine, ciò può comportare una variazione dell’importo totale, che è soggetto ad un costo aggiuntivo delle spese di spedizione in caso di mancato raggiungimento del minimo stabilito, e l’eliminazione di tali costi se l’importo totale è pari o superiore al minimo indicato sul sito.
8.- DISPONIBILITÀ
Gli ordini sono soggetti alla disponibilità del Prodotto da parte dei nostri fornitori. Tali Prodotti potrebbero non essere in stock, essere deteriorati o non essere della qualità prevista, tra gli altri. In questi casi, il cliente verrà informato e verrà proposta una proposta di prodotti alternativi o l’ordine verrà annullato. L’importo risultante sarà rimborsato entro un massimo di 14 giorni. La restituzione di tali importi sarà il limite della nostra responsabilità nei confronti del Cliente nel caso in cui non fossimo in grado di fornire i Prodotti ordinati.
9.- PREZZI
9.1.- I prezzi dei Prodotti indicati sul Sito sono comprensivi di IVA applicabile in conformità alla normativa vigente al momento della stipula del contratto, ma non delle spese di spedizione.
9.2.- Le spese di spedizione sono a carico del Cliente, se non diversamente specificato, e sono definiti durante il processo di acquisto, e sono dettagliati separatamente nel prezzo del Prodotto. Tuttavia, una volta che sono resi noti con esattezza, l’Utente può annullare l’acquisto gratuitamente. La somma delle spese di spedizione e dell’importo del Prodotto sarà il prezzo totale da pagare che verrà mostrato al Cliente prima della conclusione dell’acquisto.
9.3.- Nel processo di acquisto il Cliente accetterà il prezzo totale cliccando sul pulsante “Acquistare Ora”.
9.4.- Ci riserviamo il diritto di addebitare l’ordine dalla Conferma dell’Ordine.
10.- PAGAMENTO DEI PRODOTTI
10.1.- Wallab offre al Cliente quattro modalità di pagamento:
– Pagamento con carta di credito/debito:
Se si sceglie di pagare con carta di credito, l’ordine del Cliente non verrà elaborato fino a quando il pagamento non è stato autorizzato dalla banca o dal cassiere. Il pagamento online con carta di credito viene effettuato attraverso il sistema di sicurezza “Secure Socket Layer”, che cripta i dati bancari quando vengono trasmessi su Internet. Per motivi di sicurezza, Wallab controlla tutti gli ordini pagati con carta di credito. Accettiamo carte Maestro e qualsiasi carta Visa e Mastercard registrata con il sistema di pagamento sicuro Verified by Visa. Inoltre, per ogni ordine il cui importo sia superiore a una scala stabilita da Wallab, al Cliente verrà richiesto un documento di identità che dovrà essere inviato all’indirizzo e-mail indicato nei nostri recapiti.
– Pagamento tramite bonifico bancario:
Il cliente deve effettuare il bonifico sul conto indicato a tempo debito. Al termine dell’ordine, il Cliente riceverà una e-mail automatica con i dettagli del conto bancario sul quale deve essere effettuato il bonifico. Come causale del bonifico è necessario indicare il riferimento che vi verrà indicato alla fine dell’ordine. Se non fornisci questo riferimento, il tuo ordine sarà annullato e il tuo denaro sarà rimborsato entro 14 giorni di calendario.
– Pagamento con PayPal:
PayPal ti permette di pagare direttamente senza rivelare le tue informazioni finanziarie online. Crittografa automaticamente i dati sensibili con l’aiuto delle migliori tecnologie disponibili sul mercato.
10.2.- Wallab ha stipulato un contratto per i servizi di Stripe, una società che offre un gateway di pagamento online sicuro, in modo che le informazioni fornite dal Cliente al momento del pagamento saranno elaborate da questa società e, pertanto, Wallab non avrà accesso o memorizzare nessuno di questi dati.
10.3.- Nel caso in cui l’acquisto sia stato effettuato da un consumatore finale o da una società, potrà essere richiesta la relativa fattura, che dovrà essere richiesta tramite la sezione contatti del sito, una volta ricevuto l’ordine, con l’indicazione dei dati di fatturazione. Il cliente ci autorizza all’emissione della fattura in formato elettronico, ma può richiedere, se lo desidera, l’invio gratuito della fattura in formato cartaceo.
11.- CONSEGNA DEI PRODOTTI
11.1.- Wallab consegnerà i Prodotti all’indirizzo di consegna del Cliente mediante il modulo dei dati personali fornito dal Cliente. La consegna dell’ordine sarà effettuata all’ingresso dell’edificio indicato, senza essere costretta la società di consegna / trasporto alla consegna in mano / alla porta dell’indirizzo.
11.2.- Per giorni si intendono i giorni lavorativi, esclusi il sabato, la domenica e i giorni festivi. Se, per qualsiasi motivo imputabile a Wallab, questo termine viene superato, informeremo il Cliente dell’accaduto e proporremo soluzioni alternative.
11.3.- La data di consegna prevista sarà quella indicata sul sito web, all’interno del file di ciascun Prodotto. Questa è una data indicativa in quanto può variare a seconda della disponibilità del Prodotto e del servizio di trasporto scelto. Questa data può anche essere modificata in caso di un problema con lo stock dei prodotti o con il servizio di trasporto. In entrambi i casi, si cercherà una soluzione per il Cliente.
11.4.- I costi di spedizione sono gratuiti, purché siano comunicati al momento dell’ordine o dell’applicazione degli sconti (punti-coupon-campagne e promozioni). Una volta effettuato il pagamento, non è possibile cambiare il servizio di trasporto.
11.5.- Il Cliente si impegna a fare in modo che lui o un’altra persona designata sarà all’indirizzo indicato per ricevere il pacco. In caso di assenza al primo tentativo, il vettore insisterà ancora una volta. Qualora l’ordine non possa ancora essere consegnato, esso ci verrà restituito, con la conseguente restituzione al Cliente del pagamento effettuato al netto delle spese di restituzione dei Prodotti a carico del Cliente, nonché di una seconda eventuale spedizione.
11.6.- In ogni caso, la consegna sarà effettuata entro un termine massimo di 50 giorni dalla conclusione del contratto.
11.7.- Il rischio dei Prodotti passa al Cliente nel momento in cui quest’ultimo acquisisce il possesso materiale del Prodotto.
11.8.- Il Cliente acquisirà la proprietà dei Prodotti nel momento in cui Wallab riceverà il pagamento completo dell’ordine effettuato.
12.- GARANZIA DEI PRODOTTI
12.1.- Tutti i Prodotti offerti da Wallab hanno la garanzia legalmente stabilita. Ci impegniamo a sostituire il Prodotto con uno nuovo o ad effettuare il pagamento corrispondente se uno qualsiasi dei suoi Prodotti presenta un difetto di fabbricazione entro due (2) anni dalla consegna del Prodotto, anche se la prova del difetto deve essere fornita in conformità con le disposizioni della sezione 12.5. In questo caso, tutti i costi per la restituzione del Prodotto e la spedizione del Prodotto nuovo o riparato saranno a carico di Wallab.
12.2.- Salvo prova contraria, la consegna si intende effettuata il giorno indicato sulla fattura o sulla bolla di consegna, se quest’ultima è successiva.
12.3.- Affinché la garanzia sia efficace, la prova di acquisto deve essere presentata entro il termine legale stabilito.
12.4.- Il consumatore deve segnalarci il difetto di conformità del Prodotto entro 2 mesi dal momento in cui ne ha avuto conoscenza via e-mail o contattando il nostro numero di telefono indicato nella sezione Dati Identificativi delle presenti Condizioni Generali.
12.5.- Salvo prova contraria, si presume che il difetto di conformità manifestatosi entro sei mesi dalla consegna del Prodotto esistesse già al momento della consegna del bene, salvo che tale deduzione sia incompatibile con la natura del Prodotto o con la natura del difetto di conformità. A partire dal sesto mese procederemo allo stesso modo, anche se non vi sarà alcuna presunzione che il prodotto presenti difetti e ciò dovrà essere verificato dall’Utente e/o dal Cliente.
12.6.- Vi è conformità dei Prodotti al contratto e, pertanto, Wallab non sarà responsabile per eventuali difetti di conformità quando i Prodotti inclusi nel Sito:
a) Sono conformi alla descrizione data dal Venditore e possiedono le qualità del Prodotto che il Venditore ha presentato.
b) Sono adatti agli usi cui sono normalmente destinati i prodotti dello stesso tipo.
c) Sono adatti a qualsiasi uso particolare richiesto dal consumatore e dall’utilizzatore quando questi ne abbia informato il venditore al momento della conclusione del contratto.
d) Presentare la qualità e le prestazioni abituali di un Prodotto dello stesso tipo che il consumatore e l’utente possono ragionevolmente aspettarsi, data la natura del Prodotto.
12.7 Allo stesso modo, Wallab non sarà responsabile per qualsiasi difetto di conformità che il Cliente conoscesse o non potesse ignorare al momento della conclusione del contratto.
12.8.- Il Cliente può richiedere la riparazione del Prodotto, la sua sostituzione, la riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto se il Prodotto non è conforme al contratto. La riparazione e la sostituzione saranno gratuite per il Cliente, comprese le spese di spedizione e di manodopera e materiali. Nel caso in cui il Cliente eserciti il suo diritto di riparazione o sostituzione, Wallab gli fornirà prova della data di consegna e del difetto di conformità causato dall’esercizio di tale diritto. Il Prodotto sarà rimborsato o sostituito nel più breve tempo possibile e in ogni caso entro 14 giorni dalla data in cui Wallab contatterà il Cliente confermando che il Prodotto non conforme è stato rimborsato o sostituito.
12.9.- La riduzione di prezzo sarà proporzionale alla differenza tra il valore che il Prodotto avrebbe avuto al momento della consegna. Il Cliente non può richiedere la sostituzione in caso di prodotti non consumabili.
12.10.- La garanzia non comprende i danni causati da negligenza, urti, uso o manipolazione impropri, tensione inadeguata, incidenti elettrici, installazione e/o uso non conforme alle istruzioni per l’uso o non eseguito dal servizio tecnico autorizzato, se applicabile, o materiali o prodotti deperibili, che sono soggetti ad usura a causa del normale uso o di consumo. Allo stesso modo, Wallab non sarà responsabile per qualsiasi difetto di conformità di cui l’Utente fosse a conoscenza o che non avrebbe potuto essere a conoscenza al momento della conclusione del contratto.
12.11.- Sono esclusi dalla garanzia
a) Prodotti che sono stati modificati o riparati dal Cliente o da una persona diversa dal fornitore o dal produttore.
b) Se i dettagli della garanzia del Prodotto o la prova d’acquisto sono stati modificati o alterati.
c) Prodotti alimentari, bevande, prodotti per la pulizia e l’igiene personale.
d) Merci che possono deteriorarsi o scadere rapidamente.
e) Ogni altra merce se il Cliente non dispone di una prova d’acquisto.
13.- IL DIRITTO DI RECESSO E CAMBIARE I PRODOTTI
13.1.- Diritto di recesso. Il Cliente ha il diritto di recedere dal presente contratto entro quattordici (14) giorni di calendario senza giustificazione.
Il termine di recesso scade quattordici (14) giorni di calendario dopo che il Cliente o un terzo indicato dal Cliente, diverso dal vettore, ha acquisito il possesso materiale dei prodotti, o nel caso in cui l’ordine del Cliente consiste di più prodotti consegnati separatamente, quattordici (14) giorni di calendario dopo che il Cliente o un terzo indicato dal Cliente, diverso dal vettore, ha acquisito il possesso materiale dell’ultimo di tali prodotti.
13.2.- Notifiche. Il Cliente può esercitare il diritto di recesso dandone comunicazione a Wallab all’indirizzo Via Taranto, 235 73100 Lecce (Italia), al numero di telefono 3298461861, per informarci della loro decisione di recedere dal contratto con una dichiarazione inequivocabile. È possibile compilare e inviare elettronicamente il modulo di recesso modello che appare come allegato alle presenti Condizioni Generali, anche se il suo utilizzo non è obbligatorio, o fare qualsiasi altra dichiarazione inequivocabile attraverso una e-mail a: info@wallab.eu o accedendo alla sezione ‘Contatti’ del sito. Se si avvale di questa opzione, la informeremo immediatamente, su un supporto durevole (ad es. via e-mail), del ricevimento del recesso.
Per rispettare il termine di recesso, è sufficiente che la comunicazione di esercizio di tale diritto da parte vostra sia inviata prima della scadenza del termine di recesso.
13.3.- Conseguenze del recesso. In caso di recesso da parte del Cliente, verranno rimborsati tutti i pagamenti ricevuti, incluse le spese di spedizione (ad eccezione di eventuali spese aggiuntive derivanti dalla scelta del metodo di consegna diverso da quello ordinario meno costoso da noi offerto) senza indebito ritardo e in ogni caso entro 14 giorni di calendario dalla data in cui siamo stati informati della sua decisione di recedere dal presente contratto. Procederemo al rimborso utilizzando lo stesso mezzo di pagamento utilizzato per la transazione iniziale. Il rimborso non comporta alcun costo. In deroga a quanto sopra, possiamo trattenere il rimborso fino al ricevimento della merce o, se precedente, fino alla presentazione della prova di restituzione della merce da parte dell’utente.
Il Cliente è tenuto a restituire i Prodotti a Wallab all’indirizzo Via Taranto, 235 73100 Lecce (Italia), senza indebito ritardo e, in ogni caso, entro 14 giorni di calendario a decorrere dalla data in cui l’utente ci informa della sua decisione di recedere dal contratto. Il termine si considera scaduto se i beni sono rispediti prima della scadenza del termine.
Il Cliente si fa carico dei costi diretti di restituzione della merce e solo il Cliente è responsabile per la diminuzione del valore della merce risultante da qualsiasi manipolazione diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento della merce.
13.4.- Come restituire il Prodotto. Per una corretta restituzione dei Prodotti, sarà necessario seguire le seguenti linee guida:
a) I prodotti devono essere restituiti nella loro confezione originale. Se ciò non fosse possibile, utilizzare una scatola della stessa qualità.
b) I Prodotti non possono essere stati utilizzati in modo tale da subire riduzioni o deprezzamenti.
c) I Prodotti devono essere accompagnati dalla bolla di consegna con il motivo del reso annotato manualmente per una corretta e rapida gestione dello stesso.
d) All’arrivo presso il nostro magazzino, verrà valutato lo stato dei Prodotti. Se non rispettano le regole e le condizioni indicate per la restituzione e le loro condizioni non sono corrette, ci riserviamo il diritto di pagare un importo inferiore per il prodotto o i prodotti danneggiati.
13.5.- Prodotti esclusi dal diritto di recesso. Sono esclusi dal diritto di recesso i prodotti alimentari, le bevande, i prodotti per la pulizia e l’igiene personale. Saranno inoltre esclusi:
a) Merci personalizzate.
b) Merci che rischiano di deteriorarsi o di scadere rapidamente.
c) Merci sigillate che non possono essere restituite per motivi di tutela della salute o di igiene e che non hanno più il sigillo dopo la consegna.
14.- RECENSIONI
Tutte le recensioni scritte dai Clienti sono controllate dal team marketing. Se le opinioni ricevute violano o possono violare la legge, l’etica o la morale (pubblicità abusiva, diffamazione, insulti, commenti fuori contesto…), Wallab si riserva il diritto di rifiutare o eliminare tali commenti.
15.- LEGGE APPLICABILE E GIURISDIZIONE COMPETENTE
15.1.- Le presenti Condizioni Generali e qualsiasi questione relativa alla loro interpretazione, conformità o non conformità sono regolate dal diritto Italiano, fatta salva l’applicazione del diritto comunitario e dei trattati internazionali, ove applicabili.
15.2.- I contratti stipulati tra Wallab e l’Utente e/o il Cliente si intendono conclusi nel luogo in cui l’Utente e/o il Cliente hanno la loro residenza abituale, e i Tribunali di tale luogo saranno pertanto competenti a risolvere qualsiasi conflitto che possa sussistere tra le parti, fatta salva l’applicazione della legislazione comunitaria e dei trattati internazionali, ove applicabili.
16.- RIGUARDANTE LE PROMOZIONI E I COUPON.
16.1.- Tutte le promozioni e coupon hanno una data di scadenza di un mese se la promozione non specifica altrimenti.
16.2.- Le promozioni che costituiscono buoni sconto saranno sempre applicate solo ed esclusivamente al valore del Prodotto, mai alle spese di spedizione.
16.3.- Le promozioni che sono buoni sconto, hanno sempre un importo minimo da consumare, che in caso di non essere specificato sarà stimato a 60€ per tutte le promozioni.
16.4.- Wallab si riserva il diritto di cancellare una promozione a qualsiasi persona che ne faccia un uso improprio, o che, sotto identità diverse, acquisti numerose unità della promozione.
16.5.- Per ogni acquisto è possibile utilizzare un solo coupon sconto. I buoni non sono cumulabili con altre promozioni come offerte, prezzi scontati o altre società promozionali.
16.6.- Una volta che l’ordine è stato pagato non è possibile aggiungere, cancellare o modificare i coupon.
16.7.- I punti vengono accumulati sugli acquisti per i quali non sono stati utilizzati buoni sconto o punti. Nel conto cliente viene accumulato un saldo che può essere rimborsato al momento dell’inoltro di un nuovo ordine. I punti possono essere riscattati prima del pagamento.
17.- SERVIZIO POST-VENDITA E RECLAMI
Se si desidera parlare con il nostro Servizio Post-vendita e Assistenza Clienti è possibile inviare un messaggio tramite il Modulo di contatto, nella sezione “Contatto” del Sito.
È inoltre possibile utilizzare i nostri dati di contatto in queste Condizioni Generali per presentare lamentele e reclami.